Reso di 30 giorni

L’Ispirazione delle colline

In un mondo in cui la moda è sempre più rapida e globalizzata, c’è un luogo dove il tempo sembra rallentare e la bellezza naturale ispira creazioni uniche: l’entroterra marchigiano. Mary Cotton Couture, un brand che unisce la passione per l’abbigliamento e l’arte del tatuaggio, trova in questi paesaggi una fonte inesauribile di ispirazione. Ma non è solo la bellezza dei colli marchigiani a influenzare i design, è il legame profondo con la terra, la natura e le tradizioni che rende ogni capo speciale.

L’identità dietro Mary Cotton Couture

Mary Cotton Couture non è semplicemente un nome, ma un omaggio a un legame profondo e personale. Stefano Beligni, fondatore e direttore creativo del brand, ha scelto il nome “Mary” ispirandosi a una figura a lui cara, con cui condivide una fratellanza speciale. Questa persona incarna la creatività e la naturalezza, valori che Beligni ha voluto infondere in ogni creazione del marchio. Attraverso Mary Cotton Couture, Beligni rende omaggio a questa figura, riflettendo la bellezza semplice e autentica che li lega, sia nella vita che nel lavoro creativo.

La natura come musa creativa

Le colline, i campi, i boschi e le coste della regione Marche non sono solo uno sfondo, ma vere e proprie muse per i design di Mary Cotton Couture. Ogni stagione porta con sé colori e sensazioni diverse, dalle calde tonalità dorate dell’autunno ai verdi intensi della primavera. Questi colori, queste texture naturali, vengono tradotti in tessuti morbidi e confortevoli, pensati per chi ama sentirsi in sintonia con l’ambiente circostante.

La natura non solo ispira la palette di colori delle collezioni, ma influenza anche la scelta dei materiali e delle forme. Ogni capo cerca di rispecchiare l’armonia e la semplicità che solo la natura riesce a offrire. Mary Cotton Couture abbraccia un’estetica che è allo stesso tempo moderna e senza tempo, radicata nei paesaggi rurali.

Moda e Tatuaggi

Uno degli elementi distintivi di Mary Cotton Couture è la sua collaborazione con artisti tatuatori. Queste collaborazioni portano l’arte del corpo nei tessuti, creando un legame tra il mondo del tatuaggio e quello della moda. Ogni artista tatuatore con cui Beligni collabora porta una visione unica, e insieme riescono a fondere linee artistiche con le forme naturali dei capi.

I tatuaggi, spesso ispirati a elementi naturali come fiori, animali e paesaggi, si integrano perfettamente con l’estetica rurale marchigiana. Questo incontro tra l’arte del tatuaggio e la moda dà vita a collezioni che raccontano storie, non solo attraverso i capi, ma anche attraverso il loro legame con il mondo che li circonda.

Rispetto per l’ambiente

In un’epoca in cui l’attenzione verso l’ambiente è più importante che mai, Mary Cotton Couture si impegna a creare capi sostenibili, utilizzando materiali naturali e tecniche di produzione a basso impatto ambientale. L’entroterra marchigiano, con la sua natura incontaminata, ricorda quanto sia fondamentale rispettare il nostro pianeta, e questo principio guida ogni decisione aziendale, dalla selezione dei tessuti alla produzione finale.

La moda di Mary Cotton Couture si distacca dal concetto di “fast fashion” per abbracciare una filosofia di lentezza e consapevolezza. Ogni capo è pensato per durare nel tempo, tanto nel design quanto nella qualità dei materiali, offrendo ai clienti un’alternativa etica e sostenibile.

La collezione “Terra”

Un esempio concreto di come la natura abbia influenzato il lavoro di Mary Cotton Couture è la collezione “Terra”, ispirata ai colori della campagna marchigiana. Le tonalità calde della terra battuta, i verdi delle vigne e il blu intenso del cielo al tramonto si ritrovano nei capi di questa linea. Ogni pezzo è stato progettato per richiamare la bellezza autentica e semplice della natura, creando un legame profondo tra chi indossa i capi e il paesaggio che li ha ispirati.

    Riepilogo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop